|    | 
      
           
            | EMMANUELLE PARRENIN | 
            Maison rose | 
            Ballon Noir | 
            1977 (Musea 2000) | 
            FRA | 
           
           
              | 
            Emmanuelle Parrenin è una musicista che da circa vent'anni frequenta gli ambienti del folk progressivo, mantenendo contatti frequenti con artisti come Dan Ar Bras e militando in qualche gruppo, il più famoso dei quali sono stati i Gentiane. L'album in questione, l'ottavo della discografia di Emmanuelle, si presenta intriso di delicatezza e poesia, fin dalla copertina ed è costituito da 13 brevi canzoni (tra cui una inedita su LP) in cui lei canta e suona vari strumenti abbastanza tipici del genere, come hurdy-gurdy, spinetta e dulcimer. Musica folk, delicatezza e poesia dicevo... e queste ultime sono le due parole chiave di quest'album... ma anche un tocco di psichedelia e ridottissime dosi di rock. "Maison rose" si presenta come un album ad hoc per gli amanti delle atmosfere rilassanti e melliflue; tenete d'occhio il vostro negozio new-age di fiducia...  
               | 
           
         
           
        Alberto Nucci
        
        
         
          
          
       |