|    | 
      
           
            | MEN OF LAKE | 
            Music from the land of mountains, lake and wine | 
            MMS | 
            1998 | 
            ITA | 
           
           
              | 
            Non credo si possa parlare di svolta decisa, ma i Men Of Lake di questo nuovo album sono piuttosto differenti da quelli che esordirono 8 anni fa col loro bellissimo album omonimo. Le influenze che possiamo riscontrare nella loro musica sono, più o meno, sempre le stesse: tutti i brani sono infatti ancora in bilico tra le lucide follie di Hammill e soci ed i Pink Floyd più melodici, sia pur con un rinnovato accento in favore di questi ultimi. Nonostante ciò, comunque, il suono del gruppo ha perso la grezzezza, la ruvidità e le atmosfere quasi ruspanti che caratterizzavano gli inizi. Questo disco è invero molto più raffinato, quanto a toni e sonorità, con l'innesto peraltro di parti di flauto e sax. Tra l'altro, proprio l'utilizzo di quest'ultimo in un paio di brani porta prepotentemente alla bocca il nome dei Van Der Graaf Generator. La maggior parte dell'album è fatto di composizioni abbastanza semplici, spesso dai toni soffusi, come detto, con buon utilizzo di un 4/4 melodico floydiano, con pochi momenti in cui la musica si porta sopra le righe, come si suol dire. Si tratta di un bel disco, per chi non l'avesse capito; un bel ritorno per una band ormai storica del neo Prog italiano.  
               | 
           
         
           
        Alberto Nucci
        
        
        
        
          
            Collegamenti 
                ad altre recensioni  | 
           
          
        
        
        
        
        
        
         
          
          
       |