Home
 
SBB Ołowica Gad Records 2024 POL

Nell’ottimo lavoro di recupero e riorganizzazione di registrazioni degli SBB, sia in studio che dal vivo, la Gad Records ci propone la colonna sonora del film “Ołowica”, realizzato nel 1976 dal regista Bohdan Moscicki. Si trattava di un film impressionista nel quale si susseguivano sequenze di varie attività in cui i lavoratori erano a contatto con il piombo e solo negli ultimi minuti si sentiva una voce monotona e ipnotica spiegare gli effetti nocivi di questo materiale sull’organismo umano. La pellicola era quindi dominata soprattutto da immagini e musica. Già, la musica… “Ołowica” fu un’occasione per gli SBB di dedicarsi ad una musica molto sperimentale, perciò non dovete aspettarvi in quest’album quelle cavalcate prog personali tipiche di quel periodo che vedeva la band nel momento di massimo splendore e maggiore celebrità. Il trio stavolta vira deciso verso l’avanguardia, l’elettronica, la musica concreta. Già dalle prime battute di “Motyw pociagu I”, che apre l’album, si capisce l’andazzo, con Piotrowski che imita un treno con la sua batteria, accompagnato da dissonanze ed effetti elettronici bizzarri. Si crea subito un clima teso, greve, straniante, che si mantiene per tutta la durata del disco, anche quando a fianco dei rumori elettronici troviamo un pianoforte in “Klaster”, o quando “Motyw pociagu II” ripete gli schemi dell’apertura, o, ancora, quando in “Final” si può ascoltare costantemente un’onda sonora fluttuante. Con una consueta strumentazione per l’epoca, che vede la presenza di minimoog, sintetizzatore Davoli, batteria, percussioni e chitarra, gli SBB suonano come non avevano mai fatto prima e ne vien fuori un lavoro davvero molto ostico. Così, anche la title-track che occupa il secondo lato del disco prosegue sulla scia descritta. Niente melodie, niente assoli, pure free-forms strumentali, con vaghi rimandi anche ai corrieri cosmici tedeschi più estremi. Benché il film durasse solo una dozzina di minuti, gli SBB incisero poco più di mezz’ora di musica che è stata recuperata interamente. Questa colonna sonora, in realtà, non è inedita, perché era già stata inserita insieme ad altre registrazioni effettuate nello stesso anno in un cd del cofanetto “Lost tapes, vol. 1”, che è però da tempo fuori catalogo. La Gad Records ha pensato bene di proporre per la prima volta questa session come opera a sé stante. L’album è reso disponibile in edizioni limitate, in vinile nero e splatter e in cd (con scaletta leggermente diversa), per cui, se vi incuriosisce questa versione sperimentale degli SBB, fate in fretta!

 

Peppe Di Spirito

Collegamenti ad altre recensioni

COLIN BASS & JOZEF SKRZEK Planetarium 2005 
JOZEF SKRZEK Koncert Swietokrzyski 1983 (Wydawnictwo 2003) 
JOZEF SKRZEK U stóp krzyża… 2003 
JOZEF SKRZEK EAST WIND Tryptyk petersburski 2007 
SBB Follow my dream (DVD) 2004 
SBB New century 2005 
SBB Live in theatre 2005 (DVD) 2005 
SBB The rock 2007 
SBB Four decades (DVD) 2007 
SBB Iron curtain 2009 
SBB Live in Czechoslovakia 1980. Three quarters 2009 
SBB Blue trance 2010 
SBB SBB 2012 
SBB Live jazz na Odra 1975 2013 
SBB Warszawa 1980 2014 
SBB (and Michał Urbaniak) Koncerty w trojce 2015 
SBB Hofors 1975 2016 
SBB Za linią horyzontu 2016 
SBB (+ NOSPR) Z milosci jestem - Live 2021 
SBB Live cuts - Enger 1977 2022 
SBB Live cuts - Sopot 1979 2023 
SBB Live cuts - Katowice 2012 2023 

Italian
English