Home
 
THE GUILDMASTER Gathering of souls Seacrest Oy 2025

Terzo album in cinque anni per il progetto “The Guildmaster” che pare avere stabilizzato la line up con Rafael Pacha (che si destreggia tra chitarre, bouzouki, violino, mandolino, viola…), Alessandro Di Benedetti (tastiere e voce), Marco Bernard (basso) e Kimmo Pörsti (batteria, percussioni e tastiere aggiuntive). “Gathering of souls” è il titolo scelto, sempre caratterizzato dallo splendido artwork di Ed Unitsky. Sin dall’esordio (“The knight and the ghost” 2020) il sound del gruppo era ben definito: un melting pot sonoro che, partendo dal folk, sfocia nel prog sinfonico e viceversa, con i numerosi strumenti acustici che entravano in competizione con quelli della tradizione rock con risultati più che convincenti. Il nuovo lavoro non smentisce questo approccio e propone otto brani (tre dei quali della durata superiore ai dieci minuti) per oltre un’ora di durata complessiva. Il primo pezzo è lo strumentale “The crusade of Earl Birger” (eroe svedese del XIII secolo) con musiche di Pörsti. Gli strumenti etnici ed acustici donano un’atmosfera senza tempo al brano ben coadiuvati dalla sezione ritmica e dalle delicate tastiere. Notevolissimo il folk-rock di “Where are you?” (musiche di Pacha) con ancora gli strumenti tradizionali protagonisti, dal bouzouki, al flauto dolce, dal mandolino al bodhran, che ci accompagnano direttamente nella verde Irlanda, tra la pioggia sottile, il vento e le brughiere. Il brano, arricchito dai vocalizzi di Paula Pörsti, non dimentica il back-ground rock dei quattro con fraseggi tra chitarra elettrica e tastiere, riportandoci verso atmosfere sinfoniche. Più breve, la seguente “Omnis saltat ad solem” una danza che suggella la bellezza del sole con un ritmo trascinante nella prima parte in cui Pacha (sue le musiche) ribadisce tutto il suo amore per la strumentazione etnica (lo hulusi- un aerofono originario della Cina- il cuatro -una sorta di chitarra sudamericana- il mandolino, la nyckelharpa- una sorta di ghironda, ma di origine svedese-). “Blood and oblivion” è il primo brano cantato, molto bene tra l’altro, da Yogi Lang (RPWL) con musiche e testi di Alessandro Di Benedetti. Si tratta di una composizione leggermente diversa dalle precedenti, avvicinandosi anche al jazz-rock, ma senza perdere pathos ed ispirazione, tutt’altro. La traccia successiva, “La prometido es deuda” (“A promise is a debt”) ritorna ad essere incentrata sugli strumenti di Pacha: cetra, dulcimer, viola da gamba, ma anche con un “riff assassino” di chitarra presto doppiato da un eccellente “solo” di Di Benedetti, protagonista pure al pianoforte. Ma non è finita qui… ”Mary the Jewess” si sposta verso un più canonico rock sinfonico. Alla voce c’è Nick Markham (suoi i testi, su musiche di Pacha) ed il mood complessivo è vagamente genesisiano. “Luonto puhuu” (“Nature speaks”) è un omaggio alla natura finlandese e… alla sua lingua così particolare. “Sea and sky”, chiude degnamente l’album: la voce di John Wilkinson (Ellesmere, Samurai of Prog, Mama -Genesis cover band-) ci porta in territori new prog con, in più, il delizioso flauto di Giovanni Mazzotti ed un guitar-solo di Tony Riverman degno di nota. Il gruppo, con questa terza release, si dimostra in ottima forma: formula collaudata e vincente, formazione affiatata, ospiti di rilievo, ispirazione sempre notevole. Cosa chiedere di più?

 

Valentino Butti

Collegamenti ad altre recensioni

MARCO BERNARD The boy who wouldn’t grow up 2023 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI Gulliver 2020 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI La tierra 2020 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI Robinson Crusoe 2021 
THE GUILDMASTER Liber de dictis 2022 
THE SAMURAI OF PROG The imperial hotel 2014 
THE SAMURAI OF PROG Lost and found 2016 
THE SAMURAI OF PROG On we sail 2017 
THE SAMURAI OF PROG Archiviarium 2018 
THE SAMURAI OF PROG Beyond the wardrobe 2020 
THE SAMURAI OF PROG The white snake and other Grimm tales II 2021 
THE SAMURAI OF PROG The lady and the lion and other Grimm tales 2021 
THE SAMURAI OF PROG The spaghetti epic 4 2022 
THE SAMURAI OF PROG Anthem to the phoenix star 2022 
THE SAMURAI OF PROG Omnibus-3 2023 
THE SAMURAI OF PROG A quiet town 2023 
THE SAMURAI OF PROG The man in the iron mask 2023 
THE SAMURAI OF PROG The time machine 2024 
THE SAMURAI OF PROG Omnibus 4 The Bernard & Pörsti sessions 2025 

Italian
English