Home
 
THE SAMURAI OF PROG Omnibus 4 The Bernard & Pörsti sessions Seacrest Oy 2025

Con “Omnibus 4 The Bernard & Pörsti sessions” i Samurai Of prog vanno a chiudere il breve arco temporale 2020/2021 quando con i solo loro cognomi pubblicarono ben tre album (oltre ad altri tre con il moniker principale…). Gli impegni del terzo “samurai”, Steve Unruh, non fermarono il bassista italiano ed il batterista finlandese che, assistiti dai soliti numerosi ospiti, pubblicarono dapprima “Gulliver” (2020), seguito da “La tierra” (sempre 2020) per concludere con “Robinson Crusoe” (2021). Questo boxset (i precedenti “The early years”, “The middle years” e “Omnibus 3” hanno visto la luce tra il 2018 ed il 2024) ripropone, dunque, gli album appena citati a cui vanno ad aggiungersi altre cinque composizioni inedite per circa quaranta minuti complessivi. Invitiamo, chi lo volesse, a leggere le recensioni dei singoli album presenti sul sito di “Arlequins”, mentre qui ci limiteremo ad analizzare le sole tracce bonus. Iniziamo da “Gulliver” con “Ordinary man”. Alla voce troviamo Michael Trew dei “Moon letters” (testi e musiche di Alessandro Di Benedetti). Si tratta di un brano delicato, dal lieve sentore “jazzy”, nelle fasi iniziali, con un ispirato assolo di chitarra di Tony Riveryman ed uno, davvero intrigante, del basso di Jan-Olof Strandberg. Il pezzo di Rafael Pacha, “Fuego” (presente in “La tierra”), è incentrato sulla splendida voce di Ariane Valdiviè e con un bell’intervento delle tastiere dello stesso autore, ma, nel complesso il brano scivola via senza grossi acuti. “Winter day”, la prima delle tre bonus di “Robinson Crusoe”, è una crepuscolare ballata prevalentemente acustica, impreziosita dal flauto di Giovanni Mazzotti e ben cantata da Daniel Fäldt. Segue lo strumentale (musiche di Mario De Siena) “Lost soul”, un pezzo frizzante con significativi camei di Steve Unruh al violino e di Risto Salmi al sax ben assecondati da una ritmica molto potente. La traccia conclusiva “Three castles on the highlands” (musiche di Mario Bianchi-ex Ezra Winston- e Massimo Sposaro) è quella che mi ha convinto maggiormente: un’atmosfera sognante, dal grande pathos, in cui, anche stavolta, il flauto (Daniela Rizzo, in questo caso) crea melodie davvero affascinanti. L’utilizzo da parte di Rafael Pacha di numerosi strumenti tradizionali quali dulcimer, salterio e bodhran aggiungono efficacia ad un pezzo davvero ben fatto. Detto del meraviglioso artwork ad opera, come sempre, di Ed Unitsky, questo box set potrebbe essere una buona occasione per conoscere la produzione più recente del duo italo-finnico ad un prezzo, tra l’altro, piuttosto vantaggioso; per chi già li conosce, la possibilità, ghiotta, di altri quaranta minuti di musica di qualità. Chiudiamo con un piccolo appunto e due “speranze”. L’appunto: peccato che le tre tracce cantate nuove non presentino le liriche nel booklet. Le speranze: confidiamo che prima o poi (con qualunque line-up) la band possa presentarsi per qualche data dal vivo e che, magari dal prossimo album, oltre al consolidato formato cd, si voglia “rischiare” anche il formato LP perché queste copertine lo meriterebbero.

 

Valentino Butti

Collegamenti ad altre recensioni

KIMMO PÖRSTI Past and present 2021 
MARCO BERNARD The boy who wouldn’t grow up 2023 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI Gulliver 2020 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI La tierra 2020 
MARCO BERNARD / KIMMO PÖRSTI Robinson Crusoe 2021 
THE GUILDMASTER Liber de dictis 2022 
THE GUILDMASTER Gathering of souls 2025 
THE SAMURAI OF PROG The imperial hotel 2014 
THE SAMURAI OF PROG Lost and found 2016 
THE SAMURAI OF PROG On we sail 2017 
THE SAMURAI OF PROG Archiviarium 2018 
THE SAMURAI OF PROG Beyond the wardrobe 2020 
THE SAMURAI OF PROG The white snake and other Grimm tales II 2021 
THE SAMURAI OF PROG The lady and the lion and other Grimm tales 2021 
THE SAMURAI OF PROG Anthem to the phoenix star 2022 
THE SAMURAI OF PROG The spaghetti epic 4 2022 
THE SAMURAI OF PROG A quiet town 2023 
THE SAMURAI OF PROG Omnibus-3 2023 
THE SAMURAI OF PROG The man in the iron mask 2023 
THE SAMURAI OF PROG The time machine 2024 

Italian
English